Aria più fredda e instabilità per diversi giorni: la tendenza meteo

L’arrivo di aria fredda e una circolazione di bassa pressione con centro sulla Francia mantengono il tempo variabile sull’Italia. Clima fresco al Centro-Nord, caldo in attenuazione al Sud nel weekend.
Una perturbazione proveniente dal Nord Europa ha raggiunto l’Italia, portando con sé aria fredda e dando origine a una bassa pressione centrata sulla Francia. Questa situazione favorisce una instabilità meteorologica che interesserà gran parte del Paese nella seconda parte della settimana, con clima variabile e valori termici più freschi del normale sulle regioni centro-settentrionali. Da giovedì, il tempo sarà generalmente soleggiato sulle regioni centromeridionali e sulla Sicilia, mentre la nuvolosità aumenterà al Nord e sulla Sardegna.
Previsioni meteo giovedì: variabilità e rovesci sparsi
Nel pomeriggio di giovedì, si prevede rischio di rovesci e temporali su Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta. Possibili piogge isolate anche sul Levante ligure, sull’alta Toscana e sull’Emilia-Romagna. Le temperature minime saranno in ulteriore calo al Centro-Nord e sulla Sardegna, mentre i valori massimi non subiranno grandi variazioni rispetto ai giorni precedenti.
Weekend: clima fresco e instabilità anche al Sud
Da venerdì, l’evoluzione meteorologica diverrà ancora più incerta, soprattutto per le regioni centro-meridionali. Al Nord si manterrà una instabilità diffusa, con rovesci più probabili sulla Lombardia settentrionale. Al Sud e sulla Sicilia è atteso il passaggio di una perturbazione mediterranea che attenuerà il caldo stagionale, portando un generale abbassamento delle temperature. Il tempo variabile e le precipitazioni continueranno a caratterizzare il quadro meteo di fine settembre.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale